10.Chiediti :Come sto?

Chiediti come stai. Una mappa per iniziare a guardarti dentro

Vuoi cambiare la tua vita ma non sai da dove cominciare?
A volte la prima vera rivoluzione nasce da una domanda semplice:
Come sto, davvero?

In questo articolo ti accompagno a creare la tua mappa personale. Un modo per guardare ogni area della tua vita e iniziare un dialogo con te stessa/o. Non servono soluzioni immediate, serve uno sguardo onesto. Da lì tutto può cambiare.

Perché fermarsi a chiedersi “Come sto?”

Viviamo spesso nell’automatismo. Ma sotto la superficie c’è una voce che vuole parlare.
“Come sto?” non è solo una domanda. È una soglia. Una porta. Un gesto d’amore verso di te.

Come scrive Anna De Simone e Anna Maria Sepe in Riscrivi le pagine della tua vita:

“E’ arrivato il momento di investire le tue energie in qualcuno che merita davvero ogni tua attenzione:te stesso. E’ arrivato il momento di prendere ogni frammento di te e maneggiarlo con cura, cosi da ricomporti e dare vita alla persona straordinaria che non sai ancora di essere”

La mappa delle 8 aree della vita

Uno strumento semplice per fare chiarezza interiore.

Puoi guardare queste aree come 8 petali di un fiore: alcuni aperti, altri chiusi. Nessun giudizio. Solo osservazione.

1. Corpo: benessere fisico e ascolto del corpo

Come ti senti nel tuo corpo oggi? Hai energia o stanchezza? Tensioni, dolori, bisogni ignorati?

“Il corpo non mente. È il nostro archivio vivente.” — Bessel van der Kolk, Il corpo accusa il colpo

2. Emozioni: consapevolezza emotiva e accoglienza

Quali emozioni ti attraversano più spesso? Le riconosci, le accogli o le scacci via?

“Ciò che viene nominato, può essere trasformato.” — Brené Brown, La forza della fragilità

3. Mente: pensieri consapevoli e spazio interiore

La tua mente ti sostiene o ti affatica? Sei in lotta con i pensieri o riesci a portarci attenzione gentile?

“I pensieri sono come nuvole. Tu non sei loro.” — Jon Kabat-Zinn, Dovunque tu vada, ci sei già

4. Relazioni: qualità delle connessioni umane

Ti senti visto/a, ascoltato/a, accolto/a nelle tue relazioni? Oppure isolato/a, giudicato/a?

“Le relazioni che curano non sono perfette, ma vere.” — Carl Rogers

5. Lavoro o progetto: realizzazione personale e significato

Quello che fai ti dà energia o te la toglie? Senti di esprimere chi sei o ti senti costretto/a in un ruolo?

“Il lavoro è amore reso visibile.” — Kahlil Gibran

6. Tempo e spazio: benessere quotidiano e centratura

Hai momenti solo per te? Esiste uno spazio in cui ritrovare equilibrio?

“Avere tempo per sé non è un lusso, ma un bisogno vitale.” — Clarissa Pinkola Estés

7. Spiritualità e senso: crescita interiore e connessione

In cosa credi? Hai un senso che ti orienta? Ti senti connesso/a a qualcosa di più grande?

“Quando conosci il tuo perché, puoi affrontare quasi ogni come.” — Viktor Frankl

8. Denaro e sicurezza: rapporto con le risorse economiche

Ti senti sostenuto/a o in lotta con il denaro? Ti spaventa, ti guida, ti limita o ti nutre?

“Il denaro è un grande maestro spirituale, se sai ascoltarlo.” — Maria Gamb, Spiritualità e ricchezza

Come usare questa mappa nella vita reale

Per ogni petalo della tua vita, puoi chiederti:

  • Come sto?

  • Cosa voglio che resti?

  • Cosa desidero cambiare?

Puoi scriverlo, disegnarlo, meditarlo. Fallo a modo tuo. Ma fallo con verità.
L'onestà è già guarigione. E l’ascolto è la porta della trasformazione.

Conclusione

Questa mappa è solo un inizio.
Non è un metodo rigido, ma un invito morbido.
A tornare al centro. A sentire. A scegliere.
Perché tu meriti di abitare ogni parte della tua vita, con presenza e verità.

E ogni volta che ti perdi, puoi tornare qui:
alla domanda più semplice e più potente che esista —
Come sto, davvero?

Fonti di ispirazione:

Anna De Simone & Anna Maria Sepe, Riscrivi le pagine della tua vita

Clarissa Pinkola Estés, Donne che corrono coi lupi

Jon Kabat-Zinn, Dovunque tu vada, ci sei già

Brené Brown, La forza della fragilità

Bessel van der Kolk, Il corpo accusa il colpo

Viktor Frankl, L’uomo in cerca di senso

Maria Gamb, Spiritualità e ricchezza

Avanti
Avanti

09.Strumenti-II-Scrittura